Volo con i miei #calzinispaiati2021

Il primo venerdì di febbraio è la Giornata dei Calzini Spaiati: cosa vuol dire?
I calzini spaiati sono metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose. Diverso è bello, una questione di solidarietà, rispetto e amicizia. Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti.
L’idea è nata in una Scuola primaria Friulana, che con l’intento di sensibilizzare grandi e piccini, ha lanciato il progetto: “Non importa dove siete: mettetevi un paio di calzini spaiati, fate una foto e pubblicatela sui social con l’hashtag (es: #calzinispaiati2021)”
In poco tempo “il calzino spaiato” è diventato virale, è all’ottava edizione e in questi anni ha raggiunto scuole, sport di ogni disciplina, ambienti di lavoro, famiglie…
Buona giornata dei #calzinispaiati2021 !
The first Friday in February is the Day of Mismatched Socks: what does it mean?
Unmatched socks are a metaphor for diversity and the fact that color, length, shape and size do not change the nature of things. Different is beautiful, a question of solidarity, respect and friendship. All the same, all different, all important.
The idea was born in a Friulian primary school. The children and the teachers have the aim of raising awareness of young and old. They launched the project: “It doesn’t matter where you are: put on a pair of mismatched socks, take a picture and post it on social networks with hashtag (eg: # calzinispaiati2021) “
In a short time “the unpaired sock” has gone viral, it is in its eighth edition and in recent years it has reached schools, sports of all disciplines, workplaces, families …
Have a nice day for # calzinispaiati2021!
Libri che consiglio:
“Il pesce che scese dall’albero: La mia storia di dislessico felice” – Francesco Riva
“Amico di una Tigre: Storia d’autismo e d’amicizia” – Martina Chieffo
“Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” – Giacomo Mazzariol
“Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile” – Massimiliano Verga
“La lezione degli alberi” – Roberto Parmeggiani e Attilio Palumbo
“Da geranio a educatore: Frammenti di un percorso possibile (Capire con il cuore)” – Claudio Imprudente
Books I recommend:
“Il pesce che scese dall’albero: La mia storia di dislessico felice” – Francesco Riva
“Amico di una Tigre: Storia d’autismo e d’amicizia” – Martina Chieffo
“Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” – Giacomo Mazzariol
“Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile” – Massimiliano Verga
“La lezione degli alberi” – Roberto Parmeggiani e Attilio Palumbo
“Da geranio a educatore: Frammenti di un percorso possibile (Capire con il cuore)” – Claudio Imprudente
Curiosate e seguite i racconti (in Italiano) dei miei amici:
Emiliano Pellegrini:
2015 – “FROM RIDER TO BIKER”
2016 – “STRADE, AMORE & ROCK ‘n’ ROLL”
2017 – “FLORIDA #1155”
2017 – “SOLE NOSTRUM”
2018 – “VENTO DEL DESERTO”
Antonio Scimonelli:
2020 – “TRE RACCONTI DI SOREN”
2020 – “VIAGGI E AMORI PER SFUGGIRE ALLA SOLITUDINE”
Roberto Fiordi:
2014 – “I MATTAMICI”
Sito web: L’edicola delle notizie
Pierluigi Larotonda:
2008 – “ELISIR DI LUNGA VITA”
2020 – “Nazionali senza filtro. Almanacco sportivo illustrato di storie e di scelte”
2020 – “Il solito vizio”

per queste ed altre idee di lettura, puoi curiosare sul sito della Libreria Gori
for these and other reading ideas, you can browse the website of the Libreria Gori
Scrivi un commento