Quella notte nel deserto
Desert night
Quella notte nel Wadi-Rum, isolata in un angolo buio e silenzioso del Meditation Camp; appoggiata alla parete della grande tenda soggiorno, che mi ripara dal vento; davanti alle affascinanti rocce rosse del deserto; sotto una romantica milionata di stelle. Questa era la mia postazione.
That night in Wadi-Rum, isolated in a dark and silent corner of the Meditation Camp; leaning against the wall of the large living room tent that shelters me from the wind; in front of the fascinating red rocks of the desert; under a romantic millionaire of stars. This was my location.

Intendevo fare una foto, una serie di foto, che rendessero merito a quel luogo incantato; ma ben presto mi resi conto che non sarebbe uscito un gran lavoro, troppe le torce in giro alla ricerca di un bagno, troppi gli aerei in volo, troppi i capricci del telecomando che mi costringe a cronometrare manualmente per tutto il tempo.
Decido comunque di continuare a scattare, approfittando di questo irripetibile e incantevole momento.
I intended to take a picture, a series of pictures, which would give credit to that enchanted place but I soon realized that a great job would not come out, too many torches around looking for a bathroom, too many planes in flight, too many whims of the remote that forces me to time manually all the time.
However, I decide to continue shooting, taking advantage of this unrepeatable and enchanting moment.

Ascoltando il suono del vento volano le ore, è la stagione più fredda dell’anno, il periodo perfetto per me che adoro il freddo e temo il caldo… Penso alla giornata passata in allegria con una bella compagnia, cavalcando le onde sabbiose e polverose del deserto con la jeep scoperta, incisioni rupestri sulle rocce, archi e ponti naturali, pietre modellate come funghi (intagliate naturalmente da anni di vento ed erosione), buon cibo giordano preparato dai beduini e mangiato con le mani seduti sulla sabbia, tè caldo sempre pronto nella sua teiera luccicante, e poi l’ora del tramonto che colora tutto d’arancio.
Listening to the sound of the wind, the hours go on fast, it is the coldest season of the year, the perfect time for me that I love the cold and I fear the heat … I think of the day spent in joy with a good company, riding the sandy and dusty waves of the desert with open jeep, carvings on rocks, arches and natural bridges, stones shaped like mushrooms (naturally carved by years of wind and erosion), good Jordanian food prepared by the Bedouins, eaten with the hands, sitting on the sand, hot tea always ready in its glistening teapot, and then the sunset time which colors everything orange.


Soddisfatta della giornata decido di sdraiarmi vestita un paio d’ore in attesa di ripartire all’alba sulle gobbe del dromedario.
Satisfied with the day, I decide to lie down, still dressed for a couple of hours, waiting to leave on the dromedary humps at dawn.
Scelgo questo!
la mia Camilla, rossiccia, giovane, un po’ ribelle, mangiona … lei ed io, ferme per un boccone ad ogni cespuglio; al nostro passo attraverso un paesaggio
magico, incontaminato, senza tempo, quella valle scavata nei millenni dallo scorrere di un fiume nel suolo sabbioso e di roccia granitica. Quel deserto “Vasto, echeggiante e divino” come lo definiva Lawrence d’Arabia!
I choose this one! my Camilla, reddish, young, a little rebellious, greedy… “she” and I, stopped for a bite at each bush; at our step through a magical, uncontaminated, timeless landscape, that valley carved over the millennia by the flow of a river in the sandy soil and granite rock. That “vast, echoing and divine” desert as Lawrence of Arabia called it!
p.s. Ringrazio i miei amici (conosciuti in questo viaggio), per avermi ricordato quella foto, quella notte, quel viaggio. Felicissima di avervi incontrato!
P.S. I thank my friends (met on this trip), for reminding me of that picture, that night, that trip. It was a pleasure to have meet you!
Libri che consiglio:
“Un viaggio chiamato Giordania” Forastelli Osvaldo
“Sulle orme di Mosè” Pietro Kaswalder – Elena Bosetti
“La domatrice” Agatha Christie
Book I recomend:
“Un viaggio chiamato Giordania” Forastelli Osvaldo
“Sulle orme di Mosè” Pietro Kaswalder – Elena Bosetti
“Appointment with Death” Agatha Christie
Scrivi un commento