Il Tigrai, il Monte Gheralta e i bambini

Nel Tigrai, una terra dove le piante grasse sono alberi, monti e valli come nei telefilm del far west, le chiese sono scavate nella roccia, chiavi e bastoni servono per pregare…
In Tigrai, a land where the succulents are trees, mountains and valleys like in the Far West TV series, the churches are carved out of the rock and keys and sticks are used to pray …





Irta la salita sul monte Gheralta (2450 mt), a tratti quasi arrampicata (per me), ma sulla vetta un panorama spettacolare che ricorda la “monument valley”, due gioiellini di chiese e qualche eremita che vive lassù.
An uphill climb to Mount Gheralta (2450 m), sometimes almost climbing (for me), but on the summit a spectacular panorama that recalls the “monument valley”, two gems of churches and some hermits who live there.

E poi i bambini con le loro bellissime pettinature e la loro fantasia “tecnologica” !
And then the children with their beautiful hairstyles and their “technological” fantasy!


Libri che consiglio:
“Lalibela. Cronaca di una magia.” Sebastiano Cocuzza
“La luce assoluta dell’Etiopia. Esperienze di montagnaterapia” Marco Saverio Loperfido
“In Etiopia con un mulo” Murphy Dervla
Book I recomend:
“In Ethiopia With a Mule” Murphy Dervla
“La luce assoluta dell’Etiopia. Esperienze di montagnaterapia” Marco Saverio Loperfido
“In Etiopia con un mulo” Murphy Dervla
Scrivi un commento