DANCALIA

Sole, caldo, polvere e una notte tutta rossa

jeep con gruppo di persone in africa

Da oggi sale sulla jeep anche la scorta.
Dopo aver pagato la tassa per entrare nell’area dell’Erta Ale, sulla strada ci sono posti di fermo continui, abusivi, chiedono mazzette per poter continuare il percorso.
L’unica soluzione è pagare, nonostante la scorta a bordo…

From today, the escort also gets on the jeep.
After paying the fee to enter the Erta Ale area, there are continuous, illegal stops on the road, asking for bribes to continue the journey.
The only solution is to pay, despite the escort on board …

mano di bambino su un muro in africa foto di angela bartoletti
quaderno di un bambino africano foto di angela bartoletti
esercizi su quaderno di un bambino in africa foto di angela bartoletti

Questo è il quaderno di Shaq, il bimbo di Cursvat, mostra con orgoglio i suoi compiti d’inglese.
Cursvat è un villaggio dove si paga l’ingresso all’area dell’Erta Ale, e i bimbi che non vanno a scuola negli orari troppo caldi della giornata, circondano e “intrattengono” i turisti con la loro spontaneità curiosità e allegria!

This is the notebook of Shaq, the boy from Cursvat, proudly showing his English homework.
Cursvat is a village where you pay the entrance to the Erta Ale area, and the children who do not go to school during the hottest hours of the day, surround and “entertain” tourists with their spontaneity, curiosity and joy!

Sono le 14,00 al campo base dell’Erta ale, è molto caldo; saranno attendibili i 40° che dice l’autista o sta basso per non impaurire i turisti?!
Dopo uno spuntino veloce riparati nella tenda di pietra murata a secco, partenza su per la gentile salita che porta al vulcano.
Direi facile, a tratti molto facile e veloce (se non sbagli sentiero, sbagliare è facile perchè il sentiero non è segnalato).
Arrivata in cima, a 614 mt. con una temperatura accettabile, l’impressione non è delle migliori, si perde la magica atmosfera che si era creata camminando sulla roccia lavica e ti ritrovi nel mezzo a un campeggio di tende di pietra, fitte fitte fra loro.
Per fortuna io non dormo qui, più avanti ci sono stanze all’aperto, quelle economiche, sono piazzole, delimitate da una fila di sassi: che per tetto hanno il cielo, per pavimento terra polverosa, per luce luna stelle e vulcano e servono contemporaneamente da camera/bagno/cucina.
I dromedari porteranno qui un po’ di viveri e il sacco a pelo per la notte.
Nel frattempo con la torcia (che non devi scordare di portare) puoi scendere una scalinata naturale, larga pochi centimetri e a doppio senso, fare un tratto pianeggiante molto sconnesso, e raggiungere la caldera del vulcano.
È uno dei pochi al mondo perennemente attivo, sempre fumante, magma visibile. Uno spettacolo!
Vola il tempo e non ti stanchi mai di ammirare le numerose bocche della crosta che col magma e i fumi colorano l’aria di rosso!
Le esalazioni sono forti e intense, per fare tutto il giro è indispensabile coprirsi naso e bocca con mascherina o fazzoletto e piegarsi sottovento!
Un sogno ad occhi aperti! Consigliatissima la mia notte rossa etiope!
La visita non finisce qui, mi è piaciuto talmente tanto che dopo solo un paio d’ore di riposo, ho ripetuto il giro con le prime luci colorate del giorno.

It is 2.00 pm at the Erta ale base camp, it is very hot; is it really 40 degrees like the driver says or is it low to not frighten the tourists?
After a quick snack, taking shelter in the dry-walled stone tent and before setting off on the gentle ascent to the volcano.
I would say easy, at times very easy and fast (if you are on the right path, making mistakes is easy because the path is not signposted).
Arrived at the top, at 614 meters. and an acceptable temperature, the impression is not the best, you lose the magical atmosphere that was created by walking on the lava rock and you find yourself in the middle of a campsite of stone tents, dense close together.
Luckily I’m not sleeping here, further on there are outdoor rooms, the cheap ones, they are pitches, devided by a row of stones: which have the sky for the roof, dusty earth for the floor, stars and volcano for moonlight and are bedroom / bathroom / kitchen in one.
The dromedaries will bring some food here and a sleeping bag for the night.
In the meantime, with the torch (which you must not forget to bring) you can go down a natural staircase, a few centimeters wide and two-way, make a very bumpy flat stretch, and reach the volcano’s caldera.
It is one of the few in the world perpetually active, always steaming, visible magma. A show!
Time flies and you never get tired of admiring the numerous mouths of the crust which with magma and fumes color the air red!
The fumes are strong and intense, to do the whole tour it is essential to cover your nose and mouth with a mask or handkerchief and bend downwind!
A daydream! My Ethiopian red night is highly recommended!
The visit does not end here, I liked it so much that after just a couple of hours of rest, I repeated the tour with the first colored lights of the day.

angela bartoletti in tre ritratti in africa

Che sole, che caldo, che polvere… buona befana a tutti!
questa è la faccia dopo aver percorso cento km di pista attraversando il deserto con la jeep a finestrini aperti.
Farsi asciugare il sudore dal vento, annusare il profumo del deserto e coprirsi di polvere, bellissimo!
E poi così si risparmiano 6 ore di strada asfaltata e piena di tornanti che dall’Erta Ale raggiunge il Dallol.

How sunny, how heat, how dusty … Happy Epiphany to all!
this is the face after traveling a hundred km of track through the desert with the jeep with open windows.
Letting the sweat dry out from the wind, smelling the scent of the desert and covering yourself with dust, beautiful!
And then you save 6 hours of paved road full of bends that from Erta Ale reaches Dallol.

Libri che consiglio:

“Dancalia. La terra del diavolo.” Antonio Biral
“Dancalia. Camminando sul fondo di un mare scomparso.” Andrea Semplici
“Viaggio in Dancalia” Valeria Lepri
“Lalibela. Cronaca di una magia.” Sebastiano Cocuzza
“La luce assoluta dell’Etiopia. Esperienze di montagnaterapia” Marco Saverio Loperfido
“In Etiopia con un mulo” Murphy Dervla

Book I recomend:

“Dancalia. La terra del diavolo.” Antonio Biral
“Dancalia. Camminando sul fondo di un mare scomparso.” Andrea Semplici
“Viaggio in Dancalia” Valeria Lepri
“In Ethiopia With a Mule” Murphy Dervla
“La luce assoluta dell’Etiopia. Esperienze di montagnaterapia” Marco Saverio Loperfido
“In Etiopia con un mulo” Murphy Dervla