COVID-19 in un attimo, tutto cambia

E’ il 2020, sono appena tornata da un viaggio in una meravigliosa zona del mondo che sognavo visitare da anni, ho un agenda stracolma di impegni fino a luglio, un periodo in cui ci vorrebbero giornate infinite per l’incastro di tutte le cose che posso devo e voglio fare, è un’impresa anche ritagliarsi un piccolo tempo per un museo, un parco, un libro, una pieghina,
ma in un attimo, quando meno te lo aspetti, arriva un piccolo virus
che sconvolge me, il mio paese, il mondo intero; tutto si ferma immediatamente e ci costringe a rimanere a casa. Una situazione che ci porta a cambiare le nostre priorità, a rallentare i ritmi, a confrontarci con noi stessi…
“Ci voleva una pandemia mondiale per farti stare a casa!”
Questa è la battuta che tutti amici parenti e conoscenti mi stanno facendo in questi giorni di quarantena. Ebbene si, sono a casa, ma non mi pesa l’isolamento, cerco di sfruttare questo tempo inaspettatamente libero e prezioso riprendendo a mano la pila di lavori e progetti lasciati in sospeso; è invece il pensiero costante per questa situazione tragica che è pesante. Ovviamente. 🙁
Impegnamoci, tutti insieme ce la faremo!
It is 2020, I have just returned from a trip to a wonderful area of the world that I have dreamed of visiting for years, I have a busy schedule until July, a period in which it would take endless days for the interlocking of all the things that I can I must and I want to do, it is also an undertaking to carve out a little time for a museum, a park, a book, a hairdo,
but in a moment, when you least expect it, a small virus arrives
that upsets me, my country, the whole world; everything stops immediately and forces us to stay home. A situation that leads us to change our priorities, to slow down the rhythms, to confront ourselves …
“It took a global pandemic to make you stay at home!”
This is the joke that all friends, relatives and acquaintances are making to me in these quarantine days. Well yes, I’m at home, but I don’t mind isolation, I try to take advantage this unexpectedly free and precious time by taking up the pile of works and projects left hanging. Of course is the constant thought about this tragic situation in the back of my mind. 🙁
Let’s all work together, together we will get through it!

Ero sola nel museo…
immersa in un viaggio spaziale, alla ricerca del mio mondo!
Avrò preso io l’ultimo biglietto prima della chiusura per la quarantena?
Questa è stata la mia ultima uscita,
a Prato al Museo d’arte contemporanea L. Pecci.
I was alone in the museum …
immersed in a space travel, in search of my world!
Did I get the last ticket before closing for the quarantine?
This was my last outing,
in Prato at the L. Pecci Museum of Contemporary Art.
Scrivi un commento