A Songpan si mangia così!
Eating at Songpan!
In quest’atmosfera pandemica che già da un anno ci ha coinvolto inquinato e intristito, penso e ripenso ai miei adorati viaggi, ai popoli che ho incontrato e alle loro usanze.
We have been living in a global pandemic with so many limitations on freedom for a year. To overcome this critical situation with a smile, I think about my travels, to the peoples I met and their customs.

Penso a Songpan, un piccolo vecchio centro nel nord della provincia del Sichuan.
I think of Songpan, a small old town in the north of Sichuan province.




E’ un buon punto base per l’esplorazione dei villaggi tibetani e dei Parchi nazionali.
It is a good base for exploring Tibetan villages and National Parks.

Tibetan village

Huanglong National Park (Unesco)
Ma la cosa più bella e curiosa è la tradizione culinaria. Pare che tutti i ristoranti oltre ad essere sempre sold out abbiano l’usanza di mangiare con un pentolone self-service comune. Al centro della tavola c’è un buco con un fuoco vivo dove viene messo un pentolone di brodo di verdure miste e spezie più o meno piccanti.
The most beautiful and curious thing is the culinary tradition. It seems that all the restaurants in addition to being always sold out have the custom of eating with a common self-service pot. In the center of the table there is a hole with a live fire where a pot of mixed vegetable broth and more or less spicy spices is placed.


Ognuno sceglie il suo piatto dal menù, rigorosamente scritto in cinese senza figure (presenza di turisti zero), il cameriere gentilissimo parlando solo cinese spiega tutto sulle pietanze e sul procedimento. In pratica si cuoce tutti in quell’unico pentolone che bolle forte al centro, tutti i cibi vengono così mescolati e ognuno pesca con le bacchette…quello che capita capita ?!
Inutile scegliere prima, è invece opportuno essere vispi e veloci dopo, nella “pesca”!
Everyone chooses his dish from the menu, strictly written in Chinese with no pictures (no tourists inside), the very kind waiter speaking only Chinese explains everything about the dishes and the procedure. In practice, everyone cooks in that single pot that boils strongly in the center, all the foods are mixed in this way and everyone fishes with chopsticks … what happens?!
It is useless to choose first, it is advisable to be lively and quick later, in the “fishing”!

E tutto intorno si forma un bel pubblico che curioso e divertito fotografa filma applaudisce e pubblica sui social!
Around the table there is a nice curious and amused audience. These people photograph, film, applaud and post on social media!
Libri che consiglio:
“Marco Polo non ci è mai stato, il viaggio è la continua esperienza dell’ignoto” – Rolf Potts
“Giorni cinesi” – Angela Terzani Staude
“Oltre la muraglia” – Colin Thubron
“In Asia” – Tiziano Terzani
“Un indovino mi disse” – Tiziano Terzani
“Mistici e maghi del Tibet” – Alexandra David-Nèel
Books I recommend:
“Marco Polo didn’t go there” – Rolf Potts
“Giorni cinesi” – Angela Terzani Staude
“Behind the Wall: A Journey Through China” – Colin Thubron
“In Asia” – Tiziano Terzani
“A Fortune-Teller Told Me” – Tiziano Terzani
“Magic and Mystery in Tibet” – Alexandra David-Nèel
Curiosate e seguite i racconti (in italiano) dei miei amici:
Emiliano Pellegrini:
2015 – “FROM RIDER TO BIKER”
2016 – “STRADE, AMORE & ROCK ‘n’ ROLL”
2017 – “FLORIDA #1155”
2017 – “SOLE NOSTRUM”
2018 – “VENTO DEL DESERTO”
Antonio Scimonelli:
2020 – “TRE RACCONTI DI SOREN”
2020 – “VIAGGI E AMORI PER SFUGGIRE ALLA SOLITUDINE”
Roberto Fiordi:
2014 – “I MATTAMICI”
Sito web: L’edicola delle notizie
Pierluigi Larotonda:
2008 – “ELISIR DI LUNGA VITA”
2020 – “NAZIONALI SENZA FILTRO. ALMANACCO SPORTIVO ILLUSTRATO DI STORIE E DI SCELTE”
2020 – “IL SOLITO VIZIO”

per queste ed altre idee di lettura, puoi curiosare sul sito della Libreria Gori
for these and other reading ideas, you can browse the website of the Libreria Gori
Scrivi un commento